Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Claude, il chatbot AI di Anthropic, debutta su Android (1 mese dopo iOS)

-Redazione- 18/07/2024
Claude 3.5 Sonnet (1)

Come annunciato da Anthropic in un recente post di X (ex Twitter), il chatbot AI Claude (basato sul modello 3.5 Sonnet) è ora disponibile per Android. L’app Claude era già disponibile per gli utenti iOS sull’App Store.

The Claude Android app is now available.

Download on Google Play: https://t.co/tRJJ1xDScn pic.twitter.com/ZnKqQJJUwK

— Anthropic (@AnthropicAI) July 16, 2024

Claude di Anthropic non è solo un altro assistente AI. È un potente strumento di intelligenza artificiale che ti consente di porre domande e ottenere risposte in pochi secondi. Consente inoltre agli utenti di allegare un file e un’immagine e porre domande in base al file specificato. Ad esempio, puoi caricare un grafico finanziario sull’app e chiedere al chatbot di analizzarlo per te, evidenziando i suggerimenti più importanti. Supporta anche la trascrizione delle immagini, rendendo la conversione delle immagini in testo un gioco da ragazzi.

Il modo in cui lavora Claude su Android è simile a quello di altri chatbot come ChatGPT o Google Gemini. Nel frattempo, l’attenzione all’intelligenza artificiale costituzionale è la stessa cosa che distingue Anthropic e Claude dai loro rivali.

Claude by Anthropic
Claude by Anthropic
Download QR-Code
Claude by Anthropic
Developer: Anthropic PBC
Price: Free+

Anthropic, con Claude introduce l’intelligenza artificiale costituzionale

L’intelligenza artificiale, un concetto che ha plasmato il nostro mondo dal 1950, grazie agli scienziati informatici Alan Turing e John McCarthy, è tornato al centro della scena con il lancio del chatbot AI ChatGPT nel 2022. Questo evento non solo ha mostrato il potenziale dell’intelligenza artificiale di rivoluzionare attività tradizionali come la ricerca online, ma ha anche segnato una tappa significativa nel suo percorso. Sebbene da allora siano emersi molti altri chatbot IA, nessuno è stato ancora in grado di eguagliare l’abilità del prodotto OpenAI.

Poiché l’intelligenza artificiale continua a permeare ogni aspetto della nostra vita, le preoccupazioni sul suo impatto sociale sono in aumento. Tuttavia, i governi di tutto il mondo non stanno a guardare. Hanno sviluppato in modo proattivo iniziative sostanziali per regolamentare l’intelligenza artificiale, come la Carta dei diritti dell’intelligenza artificiale introdotta dall’amministrazione Biden negli Stati Uniti oppure l’AI Act dell’UE approvato giusto qualche giorno fa. Allo stesso modo, anche le aziende Big Tech si sono fatte avanti, introducendo le proprie procedure per lo sviluppo responsabile dell’IA, fornendo un senso di rassicurazione al pubblico.

Tra gli altri, c’è un’azienda di cui potresti aver sentito parlare raramente, ma che si concentra sull’intelligenza artificiale costituzionale. L’azienda dietro questa iniziativa, Anthropic, ha introdotto il suo chatbot Claude basato sull’intelligenza artificiale nel 2023, concentrandosi sullo sviluppo responsabile dell’intelligenza artificiale e sull’adesione ai valori umani. In poche parole, l’intelligenza artificiale costituzionale significa sviluppare l’intelligenza artificiale in modo che sia in linea con i valori umani e non arrechi alcun danno agli esseri umani.

Continue Reading

Previous: Apple, NVIDIA e Anthropic hanno usato le trascrizioni dei video YouTube per addestrare le loro IA generative
Next: TikTok designato come “gatekeeper” dall’UE ai sensi del DMA

Articoli Correlati

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025
magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

-Redazione- 07/10/2025

Ultime News

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
Ho già sottolineato l’importanza di utilizzare una luce posteriore e una anteriore sulle bici in un recente...
Leggi tutto Read more about Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

29/09/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok